Sertura
Rosso Aglianico Sertura
Rosso Aglianico Sertura
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
L'Aglianico è certamente uno dei più conosciuti vitigni italiani, coltivato in buona parte del sud, trova nell'Irpinia uno dei suoi territori d'elezione. Sulle colline luminose di Torre Le Nocelle, in località San Mercurio, un piccolo comune irpino situato a nord-est di Avellino tra Montemiletto e Dentecane, si estendono i vigneti dell’Aglianico Sertura.
VINIFICAZIONE: le uve raccolte a mano vengono diraspate e pigiate, segue fermentazione naturale e macerazione in acciaio a temperatura controllata per oltre 20 gg, affina 9 mesi in acciaio.
Il millesimo 2017 è figlio di un'annata equilbrata e della sensibilità di Giancarlo nel cogliere il momento ottimale della maturazione, ne esce un vino schietto e di grande piacevolezza. Rosso rubino pieno e impenetrabile, esprime già al naso tutto il suo carattere: rustico e sincero con sentori fruttati di ciliegia e leggermente balsamico. In bocca è gustoso e fruttato, la trama tannica è importante ma ben integrata, chiude su toni freschi, balsamici e fruttati.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Filosofia produttiva: Biologica
Tipologia: Rosso Fermo
Zona: Campania
Vitigni: 100% Aglianico
Annata: 2020
Dosaggio zucchero: -
Abbinamenti
Abbinamenti
Accompagna tranquillamente tutto il pasto, ma si trova perfettamente a suo agio su primi piatti strutturati, come lasagne al forno.
Ottimo anche in accompagnamento a formaggi stagionati
